Sottotitolo: come uccidere lo shatush in una mossa.
Lo ammetto,
 tornare alla normalità è stato doloroso dopo aver passato tutto quel 
tempo con la testa bicolore, prima per cause naturali e poi per 
masochismo puro, ma ormai era giunto il momento.
Ovunque mi 
girassi, dall'addetta al forno della Coop alla quattordicenne tamarra 
con il leggins camo, vedevo ombré fatti perlopiù ad minchiam.
Ora,
 non che voglia fare "l'alternativa" (moltiplicare le virgolette X6) a 
tutti i costi, ho superato da un pezzo quella fase, ma ad una certa 
diventa inquietante vedere quantità preoccupanti di donne - e presunti uomini
 - con gli stessi fottutissimi capelli. E la cosa ancora più inquietante
 è che si vedono certe scope di saggina in giro che di riflesso mi 
facevano venire voglia di spalmarmi chilate di olio di cocco, lì, in 
mezzo alla strada; ancora un po' e avrei iniziato a portarmi in borsa il
 barattolo, seriamente.  
Insomma, un po' perchè mi aveva 
stancata, un po' perchè vedevo che le mie povere lunghezze
nonostante le continue ed amorevoli cure continuavano a soffrire, ho 
mollato la barca, mi sono trascinata in bioprofumeria e ho afferrato la 
prima tinta che ha attirato la mia attenzione.
Ho scelto la 
colorazione permanente senza ammoniaca di Villa Lodola, marca che avevo 
visto anche da Naturasì, che contiene tante cose belle come estratto di 
calendula, estratto oleoso di elicriso, estratto glicerico di semi di 
lino e olio di girasole ed è invece priva di ammoniaca, 
parafenilendiammina, resorcinolo, siliconi, alcool, glicole propilenico,
 SLS/SLES, oli minerali, parabeni e profumo; metteteci in più una vasta 
gamma di tonalità disponibili ed ero completamente sold.
Ero
 indecisa tra due o tre, alla fine ho optato per la 5.0 castano chiaro 
dato che mi serviva qualcosa di sufficientemente scuro e freddo da 
coprire un biondo-carota e togliere i riflessi rossi, ma che non andasse ad alterare più di tanto il mio colore naturale.
L'applicazione
 è stata semplicissima, il prodotto non ha colato in giro per il bagno 
ma era comunque abbastanza liquido da permettere una stesura uniforme 
senza tirare giù tutti i santi.
Ho tenuto in posa 30 minuti come consigliato e una volta risciacquata il risultato è stato decisamente impressionante.   
Zero
 ciocche arancioni o rosse, zero stacchi, un castano più scuro di quello
 che mi aspettavo, ma l'aver ottenuto inaspettatamente un colore così 
uniforme ma allo stesso tempo per niente piatto grazie a qualche 
riflesso, mi ha fatto accettare la cosa senza problemi.
Nei giorni
 successivi non ho notato una maggiore secchezza il che ovviamente vale 
almeno 1000 punti amicizia, le lunghezze però erano più crespe e non 
darei tutta la colpa alla schifosissima umidità; con il tempo e i 
lavaggi la situazione comunque è tornata normale e da lì ho visto solo 
miglioramenti.
![]()  | 
| Stampa questa foto e usala per minacciare tuo figlio che non vuole mangiare/il fidanzato che non abbassa la tavoletta/il prete che viene a benedire la casa | 
In tutto ciò la cosa più sconvolgente è che a un mese di distanza non ha praticamente scaricato.
Sarà
 che quando facevo tinte chimiche anni fa ero abituata - soprattutto 
durante i primi lavaggi - a vedere 1/4 del colore andarsene giù per lo 
scarico e quindi anche quando leggo "colorazione permanente" sono molto 
scettica, magari per altri sarà la cosa più normale del mondo, ma io 
sono ancora qua che faccio le capriole su per i muri e mi autocompiaccio
 per la scelta azzeccatissima.
A causa del poco tempo (mio) e del 
tempo terribile (atmosferico) non sono riuscita a fare una foto decente 
del risultato appena fatta, ma vi assicuro che non c'è nessuna 
differenza tra quella che avrei potuto fare un mese fa e quella di oggi.
Info
 tecnico-tattiche: come ho già scritto potete trovare facilmente Villa 
Lodola nei Naturasì (clicca per trovare il punto vendita più vicino a te), io l'ho acquistata nella bioprofumeria che ha 
aperto da poco a Parma in via Bixio - parmigiane e dintorni, fatecelo un
 giro, hanno tanti prodotti interessanti tra cui quelli Neve Cosmetics -
 al prezzo di 10 euro circa che per essere una tinta al 90% naturale 
!DAVVERO! permanente direi che è un affarone.
Che rapporto avete con le tinte, naturali o chimiche che siano?


